Cape Town Art Fair 2025

Dal 20 al - 23 febbraio 2025

- Cape Town -

Siamo lieti di segnalare la nostra partecipazione alla prossima edizione di Investec Cape Town Art Fair: 

Vi aspettiamo allo stand B13

Cape Town International Convention Center, Convention Square, Cape Town, South Africa.

Sugar Free

SUGAR FREE

Andrej Auch, Chiara Calore, Chiara Peruch, Eric Pasino, Rachele Frison

gennaio | marzo 2025

installation views
opere in mostra

    La Galleria Giovanni Bonelli è lieta di presentare nella propria sede di Milano Sugar Free, una mostra collettiva con le opere di Andrej Auch, Chiara Calore, Chiara Peruch, Eric Pasino e Rachele Frison. In programma dal 30 gennaio al 1° marzo 2025, la mostra riunisce diverse voci della pittura contemporanea, esplorando i temi del mito, dell’identità, della memoria culturale e dei confini dell’immaginazione. Il titolo, Sugar Free, suggerisce un’esplorazione spoglia e cruda delle verità artistiche, disadorna ma profondamente evocativa.

    Sebbene ogni artista di Sugar Free apporti una prospettiva distinta, le loro opere convergono su temi comuni di trasformazione, narrazione e memoria culturale. Dai mitici paesaggi onirici di Frison alle rivisitazioni storiche dell’arte di Calore, alle realtà frammentate di Pasino, ai sovraccarichi digitali di Auch e ai paesaggi immaginari di Peruch, la mostra rivela la pittura come un mezzo dinamico in grado di affrontare questioni sia senza tempo che urgenti. Il titolo della mostra, Sugar Free, sottolinea l’autenticità e la crudezza dell’espressione artistica. Queste opere rifuggono dalla dolcezza superficiale, addentrandosi invece nelle profondità dell’esperienza umana, della memoria collettiva e dell’ignoto.

    Artist
    News

    2024 Canneto Sull’Oglio – Le diable au corps

    Le diable au corp

    Sabrina Annaloro, Romina Bassu, Nicolò Bruno, Chiara Calore,  Giulio Catelli, Nebojša Despotović, Olga Lepri, Paolo Pretolani, Adelisa Selimbašić, Davide Serpetti, Flaminia Veronesi, Maria Giovanna Zanella

    cura di Daniele Capra e Massimo Mattioli

    maggio | luglio 2024

    installation views
    opere in mostra

      Con una mostra dedicata al desiderio erotico e all’irrequietudine del corpo riprende l’attività espositiva di BonelliLAB a Canneto sull’Oglio, spazio di dimensioni museali storicamente dedicato all’arte contemporanea.

      E di carattere museale è la grande collettiva che ne riapre le porte, dal titolo “Le diable au corps”, a cura di Daniele Capra e Massimo Mattioli.

      Dal 26 maggio al 28 luglio 2024, attraverso l’opera pittorica di una selezione di dodici tra i più significativi artisti della scena italiana nati negli anni Ottanta e Novanta, l’esposizione indaga le tensioni e il denso calore che il desiderio genera, a partire dalla percezione della pulsione erotica quale fondamentale elemento di scoperta dell’identità, ma anche di destabilizzazione e messa in discussione dello status quo.

      “Le diable au corps” riunisce oltre cinquanta opere su tela e su carta di Sabrina Annaloro, Romina Bassu, Nicolò Bruno, Chiara Calore, Giulio Catelli, Nebojša Despotović, Olga Lepri, Paolo Pretolani, Adelisa Selimbašić, Davide Serpetti, Flaminia Veronesi e Maria Giovanna Zanella, nella quasi totalità realizzate appositamente per la mostra.

      A conclusione del percorso espositivo, nella penombra di una dark room, una selezione di lavori su carta dal carattere più libero rimarca gli aspetti più intimi della relazione amorosa.

       

      CS_Le diable au corps

      Chiara Calore – INTERACTION 2024, Napoli

      16 marzo - 21 settembre 2024

      - Napoli -

      Siamo lieti di segnalare che Chiara Caloreparteciperà all’evento 
      INTERACTION 2024 
      curato da Demetrio Paparoni 
      presso la Fondazione Made in Cloister a Napoli dal 16 marzo al 21 settembre 2024

      2024 Sunset Safari

      Sunset Safari

      07 marzo | 10 aprile 2024

      installation views
      opere in mostra

        “(…) Per la maggior parte dei gabbiani, volare non conta, conta mangiare. A quel gabbiano lì, invece, non importava tanto procurarsi il cibo, quanto volare. Più di ogni altra cosa al mondo, a Jonathan Livingston piaceva librarsi nel cielo. (…)”
        Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston

        Galleria Giovanni Bonelli è lieta di invitarvi alla mostra collettiva: Sunset Safari.                                                                                                                    Fin dall’antichità gli animali hanno occupato un posto di rilievo nell’immaginario artistico e non solo. Considerati come Dei da alcune culture, le loro caratteristiche fisiche sono state spesso associate a qualità intellettuali ed utilizzate nei racconti come monito o esempio da seguire. Sunset Safari si presenta come un caleidoscopico viaggio nella rappresentazione degli animali da parte di una selezione di artisti contemporanei.

        Mappa_Sunset Safari

        Cs_Sunset Safari

        Chiara Calore finalista al Premio VAF 2014

        Siamo Lieti di annunciare che Chiara Calore è finalista al premio VAF 2024

        X EDIZIONE PREMIO FONDAZIONE VAF 2024

         La prima tappa della decima edizione del “Premio Fondazione VAF” si terrà presso la Stadtgalerie di Kiel in Germania dal 15 giugno al 1 settembre 2024.

        Tra i nomi dei 13 finalisti CHIARA CALORE

        Investec Cape Town

        Investec Cape Town

        Dal 15 al 18 febbraio

        - Cape Town-

        Siamo lieti di segnalare la nostra partecipazione ad Investec Cape Town Art Fair. Dal 15 al 18 febbraio vi aspettiamo a Cape Town

        Stand: B9

        Cape Town International Convention Center, Cape Town (South Africa)

         

        ArteFiera Bologna

        ArteFiera Bologna

        dall'1 al 4 febbraio 2024

        - Bologna -

        Siamo lieti di segnalare la nostra partecipazione ad ArteFiera. Dal 1 al 4 febbraio vi aspettiamo a Bologna

        Padiglione: 25 

        Stand: A55

         

        Piazza Costituzione, Bologna

         

        2023 Tell me Something…

        Tell me Something

        14 dicembre | 13 gennaio 2021

        installation views
        opere in mostra

          Scriveva Jackson Pollock: “Non fa molta differenza come la pittura viene applicata fintanto che qualcosa viene detto. La tecnica è solo un mezzo per arrivare ad una dichiarazione (…)”.
          La galleria Giovanni Bonelli è lieta di presentare nei propri spazi la collettiva “Tell me Something…” dedicata ad una panoramica di artisti che sono stati oggetto di mostre o approfondimenti nei nostri ultimi dieci anni di attività tra Milano, Pietrasanta e Canneto sull’Oglio. Fil rouge che collega le differenti generazioni in mostra è la capacità di veicolare vere e proprie “dichiarazioni”

          Tell me something_Milano

          Pianta