Rachele Frison

Rachele Frison

opere

    bio

    Rachele Frison (Desio, 1995 – vive e lavora a Milano).

    Ha completato gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera fino all’aprile 2023, dopodiché ha iniziato a partecipare a mostre collettive, inizialmente in Svizzera e successivamente in Italia, Cina e Danimarca.La sua formazione artistica si intreccia con il mondo dell’illustrazione, delle fiabe e della storia dell’arte. Traendo ispirazione da questi ambiti, Rachele ricava le forme, le figure e le composizioni che popolano i suoi dipinti. 2025 Galleria Giovanni Bonelli Milano Sugar Free, Galleria Cinque: Lugano 2021-2022 (Mostra personale) Esposizione parallela della Biennale Internazionale di Jian: Symbiosis Hai Dai Art Museum, Shandong University of Finance Economics Cina 2023 (Mostra collettiva) Istituto italiano, Hellerup, Copenaghen: Giugno 2023, Galleria Giovanni Bonelli: settembre 2023 Fiera Rea Milano: ottobre 2023, Galleria Annarumma Fiera d’arte di Verona: ottobre 2023 (premio filasit start up) Premio Under Raffaello Urbino: 25 novembre 2023, Home Show Pallavicini Collezione: 25 novembre 

    mostre

    Eric Pasino

    Eric Pasino

    opere

      bio

      Eric Pasino (Vercelli, 1997 – vive e lavora a Venezia).

      Eric Pasino (Vercelli 1997) si è diplomato alla laurea triennale in Pittura all’ Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e frequenta il biennio di specializzazione all’ Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha partecipato a varie mostre collettive, tra le quali si annoverano “Passione bipolare” alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia presso Palazzetto Tito, “Mondi altri” al Palazzo Borgata di Rocca Grimalda, “Super fusion” alla Biennale di Chengdu in Cina, “Il mondo di domani” nella galleria Dr. Fake Cabinet a Torino, “Apparizioni e ricomparse” presso la Galleria Scroppo di Torre Pellice e “Animal symbolicum” negli spazi della galleria Nicola Pedana a Caserta; ha inoltre tenuto mostre personali quali “Beati gli avanzi” nelle cantine di Palazzo Barolo e “Exeresi” nella galleria Dr. Fake Cabinet a Torino.
      È risultato primo classificato al “Premio Mestre di Pittura” nel 2022, oltre che finalista in significativi concorsi d’arte quali “Artefici del nostro tempo”, “We art open” e al “Premio Nocivelli”; è stato selezionato per il “Premio Cairo” e ha vinto il bando per l’assegnazione degli atelier d’artista della Fondazione Bevilacqua La Masa nel 2023.

      mostre

      Chiara Peruch

      Chiara Peruch

      opere

        bio

        Chiara Peruch (Pordenone 1996 – vive e lavora a Venezia).

        2023, Rea Art Fair, fiera indipendente, sezione a cura di Milena Zanettin, Fabbrica del Vapore Milano (MI) – Ucronie, Zone mutanti, mostra personale a cura di Marina Bastianello, presso Marina bastianello gallery Mestre (VE). – La Dolce Attesa, mostra collettiva a cura di Eva Comuz, 2022, Premio Internazionale di Grafica d’Arte, a cura di Maria Angelica Molinari e Monica Franchini, Accademia di belle arti di Firenze (FI). – Extra Ordinario III, laboratorio aperto di pittura, workshop e mostra collettiva a cura di Daniele Capra, Nico Covre, Nebojša Despotović e dell’Atelier F, padiglione Antares Polo tecnologico di Marghere al Vega, 2019, Doppelgänger, esposizione collettiva di pittura, Bolzano(BZ). – Laboratorio aperto di pittura e disegno, workshop e mostra collettiva a cura di Carlo Di Raco e Martino Scavezzon, capannone 35, Forte Marghera, Venezia (VE). 2018, – Dentro l’occhio della mosca, esposizione collettiva di pittura, a cura di Maya De Martin Fabbro, Ca’Pier, Venezia(VE).

        mostre

        Andrej Auch

        Andrej Auch

        opere

          bio

          Andrej Auch (Germania, 1995 – vive e lavora a Monaco).

          2025 Sugar free, Galleria Giovanni Bonelli Milano, Matrix, Ping&Rodach, Munich, 2024 ART021, Zian Gallery, Shanghai Supper club, ZIAN Gallery, Hong Kong, Jianghu: The Discrete Center, ZIAN Gallery, Hangzhou Nomination Kupra art foundation, Young Art Prize 2024, Mirror Noir selected artists, sternberk, 2023 Hidden Flames, Einzelausstellung, Galerie Sabine Bayasli, Paris the other site of the moon, Buchheim Museum, Bernied synthetic reality, Diplomaexhibition, AdBK MUNICH start56, 2019 Kick in the door, Gruppenausstellung, KVD-Galerie, Dachau Koller Now, Gruppenausstellung, KOLLER Auktionen, Munich, 2018 Kunstkalender 2018 LfA Forderbank.

           

          mostre

          Sugar Free

          SUGAR FREE

          Andrej Auch, Chiara Calore, Chiara Peruch, Eric Pasino, Rachele Frison

          gennaio | marzo 2025

          installation views
          opere in mostra

            La Galleria Giovanni Bonelli è lieta di presentare nella propria sede di Milano Sugar Free, una mostra collettiva con le opere di Andrej Auch, Chiara Calore, Chiara Peruch, Eric Pasino e Rachele Frison. In programma dal 30 gennaio al 1° marzo 2025, la mostra riunisce diverse voci della pittura contemporanea, esplorando i temi del mito, dell’identità, della memoria culturale e dei confini dell’immaginazione. Il titolo, Sugar Free, suggerisce un’esplorazione spoglia e cruda delle verità artistiche, disadorna ma profondamente evocativa.

            Sebbene ogni artista di Sugar Free apporti una prospettiva distinta, le loro opere convergono su temi comuni di trasformazione, narrazione e memoria culturale. Dai mitici paesaggi onirici di Frison alle rivisitazioni storiche dell’arte di Calore, alle realtà frammentate di Pasino, ai sovraccarichi digitali di Auch e ai paesaggi immaginari di Peruch, la mostra rivela la pittura come un mezzo dinamico in grado di affrontare questioni sia senza tempo che urgenti. Il titolo della mostra, Sugar Free, sottolinea l’autenticità e la crudezza dell’espressione artistica. Queste opere rifuggono dalla dolcezza superficiale, addentrandosi invece nelle profondità dell’esperienza umana, della memoria collettiva e dell’ignoto.

            Artist
            News